InvaXön - Alieni in Liguria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
replaced: ad un → a un (2) using AWB
Riga 14:
|sceneggiatore = Massimo Morini, Enzo Pirrone con la partecipazione di [[Bruno Lauzi]]
|attori =
*[[Massimo Morini]]: Massimo Morini
*[[Marika Ceregini]]: Sabrina Derking
*[[Franco Malerba]]: Franco Malerba
*[[Giuseppe Sciortino]]: Shorty
*[[Davide Nigro]]: Nigro
*[[Massimo Bosso]]: Box
*[[Davide Ageno]]: Dott. Ageno
*[[Federica Saba]]: Federica Saba
*[[Maurizio Borzone]]: Professor Borzon
*[[Nino Cancilla]]: Dott. Cancio
*[[Danilo Straulino]]: Dany Straul
*[[Gianni Casella]]: Gianni Casella, cantante dei [[Buio Pesto]]
*Chiara Savio: Chiara Geluto, Bambina mezzosangue
*Walter Filice: Walter Ego
*Federica Ruggero: Capitan Ruggero
*Lorenzo Tonetto: Lorenzo Geluto, Dargos terrestre
*Simona Rosso: Rosso, assistente pres. [[Liguria|Regione Liguria]]
*[[Andrea Di Marco (cabarettista)|Andrea Di Marco]]: Don Giorgione, prete di bordo
Riga 38:
*[[Silvio Melgrati]]: Re Dargos
*[[Er Piotta]]: Comandante Romulano Tal
*[[Elio e le Storie Tese]]: Cavalieri Jepi
*Legione 501° Italica: [[Dart Fener|Darth Vader]] & Truppe Imperiali
*[[Fortunato Zanfretta]]: Fortunato Zanfretta, metronotte
*Cristiano Parolini: Direttore della [[NASA]]
*Marcello Arbicone: Pilota Titan 2
*Roberto Colangeli: Capo Esercito
*Marco Raffa: vulcaniano/dirigente [[Genoa]]
Riga 78:
==Trama==
 
"InvaXön" (che in [[lingua ligure]] significa ''Invasione'') è il surreale racconto di uno sbarco di [[Extraterrestre|extraterrestri]] in [[Liguria]] nel giorno del 31 aprile [[2004]] (data ovviamente inesistente) e delle avventure di un gruppo di astronauti che combattono per salvare la loro regione dall'[[invasione aliena]]. La vicenda ruota attorno ada un fatto di [[cronaca (giornalismo)|cronaca]] riportato dai giornali nel dicembre del 1978, quando il metronotte [[Fortunato Zanfretta]] (presente anch'egli nel film) asserì di essere stato protagonista di una sconvolgente esperienza di "[[incontro ravvicinato|contatto]]" con esseri di altri mondi sulle alture di Marzano di [[Torriglia]], nell'entroterra genovese.
 
Gli alieni, chiamati ''Dargos'' (come da testimonianza dello Zanfretta) si mostrano inizialmente amichevoli, volendo "confrontarsi" con gli abitanti della Terra in diverse discipline.
 
Tuttavia, ada un certo punto i Dargos mostrano le loro reali intenzioni, decidendo di [[invasione aliena|conquistare la Terra]] assediando e distruggendo la città [[Genova]] (sono varie le scene dove i più importanti monumenti genovesi vengono ridotti in briciole; al termine del film la città è in fiamme).
Intervengono quindi gli astronauti che si trovavano alla [[NASA]], in America (compresi gli stessi [[Massimo Morini]] e [[Franco Malerba]]), distruggendo, dopo varie peripezie, la nave madre degli alieni, che si ritirano.
 
Riga 116:
 
[[Categoria:Film ambientati a Genova]]
[[categoriaCategoria:Film di fantascienza]]
[[categoriaCategoria:Film satirici]]
[[categoriaCategoria:culturaCultura a Genova]]
[[Categoria:Buio Pesto]]
[[Categoria:Film sugli extraterrestri]]