Bench rest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 82.60.172.121 (discussione), riportata alla versione precedente di Francesco Cesari
Riga 1:
{{w|sport|agosto 2006}}
Il '''Bench Rest''' è una particolare specialità di tiro a segno con [[carabine]] di altissima precisione, di [[calibri]] medio/piccoli, su [[bersagli]] posti a distanze di mt 100 / 200 / 300 e negli ultimi anni, con l'avvento del piccolo calibro, anche a 50 m.
 
Normalmente queste [[armi]] vengono costruite o preparate su specifica richiesta del tiratore, tali da soddisfare le esigenze personali per il conseguimento della massima precisione, divenendo in pratica non più delle semplici armi ma dei veri e propri "strumenti da tiro".
I calibri più frequentemente utilizzati erano in origine il .308W (308 Winchester, cioè la versione civile del 7,62 NATO), il .222W ed infine quello che poi è divenuto il riferimento a livello mondiale, il 6 PPC (6 mm Palmisano/Pindell Cartridge, dal nome degli ideatori), ancora oggi ritenuto quello intrinsecamente più preciso.