Utente:Freegiampi/Sandbox3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
}}
==Storia==
Il Pastore Belga deriva da quel ceppo di cani che popolava le zone adibite a pascolo nell'[[Europa]] nord-orientale
Negli anni, si susseguirono diversi nuovi standard, ed una lotta tra gli allevatori che avevano visto bocciato la propria varietà, fino ad arrivare allo standard attuale, che fu pubblicato nel [[settembre]] [[1956]], che porta nell'ultima stesura pubblicata in data [[11 agosto 1963]], dalla [http://www.fci.be/ FCI] ( Il primo allevatore a selezionare una varietà di questa razza, fu il signor [[Nicolas Rose]], che aveva una femmina di nome Petite completamente nera con macchie bianche su petto e punta dei piedi, che fece ricoprire da un maschio con lo stesso mantello, di nome Picard d'Uccle, dalla prima cucciolata fu selezionato un cucciolo maschio a pelo lungo nero, che prese il nome di Duc de Groenendael, questo stallone (in foto con il padre), è il progenitore di tutti i pastori belgi della varietà Groenendael.
Riga 43 ⟶ 44:
== Bibliografia ==
* Fiorenzo Fiorone ''I cani da pastore belgi'' De Vecchi Editore Milano 1978 ISBN 8841223154
== Collegamenti esterni ==
|