Epatite B: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VdQ
mNessun oggetto della modifica
Riga 14:
La malattia provoca una infiammazione acuta del fegato, [[vomito]], [[ittero]] e, raramente, porta alla [[morte]]. L'epatite B cronica può causare infine [[cirrosi epatica]] e [[cancro al fegato]], una malattia mortale con una scarsa risposta alla [[chemioterapia]]<ref>{{Cita pubblicazione| pagine = 160–167| anno = 2007| id=PMID 17336170 | doi = 10.1016/j.siny.2007.01.013| numero = 3|autore= Chang M|titolo = Hepatitis B virus infection| rivista = Seminars in fetal & neonatal medicine| volume = 12}}</ref>. L'infezione si può prevenire con la [[vaccinazione]]<ref>{{Cita pubblicazione| autore=Pungpapong S|coautori= Kim WR, Poterucha JJ| titolo = Natural History of Hepatitis B Virus Infection: an Update for Clinicians| rivista = Mayo Clinic Proceedings| volume = 82| pagine = 967| anno = 2007 | doi = 10.4065/82.8.967| id=PMID 17673066 | numero = 8 }}</ref>.
 
Il virus dell'epatite B è un ''[[hepadnaviridae]]'' e presenta un [[genoma]] circolare composto da [[DNA]] strutturato parzialmente a doppio filamento. Il virus si replica attraverso una forma intermedia ad [[RNA]] e l'uso di una [[DNA polimerasi (RNA-dipendente)|trascrittasi inversa]] che lo fa assomigliare ai [[retrovirus]]<ref name="retro">{{Cita pubblicazione| pagine = 3–10| anno = 2004| id=PMID 15192795 | doi = 10.1055/s-2004-828672| numero = | volume = Suppl 1 | titolo = Molecular virology of hepatitis B virus| series = 24| rivista = Seminars in liver disease| autore = Locarnini S }}</ref>. Anche se la replicazione avviene nel fegato, il virus si diffonde nel sangue dove, nelle persone infette, si possono trovare le [[proteina|proteine]] specifiche del virus e i suoi corrispondenti [[anticorpo|anticorpi]]. [[Esami del sangue]] per queste proteine e anticorpi sono utilizzati per diagnosticare l'infezione<ref name="Bonino">{{Cita pubblicazione | id=PMID 3331068 | anno = 1987 | autore=Bonino F|coautori= Chiaberge E, Maran E, Piantino P| titolo = Serological markers of HBV infectivity | volume = 24 | numero = 2 | pagine = 217–223 | rivista = Annali dell'Istituto superiore di sanitasanità |}}</ref>.
 
==Cenni storici==