Vincenzo Macaluso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corregge uno o più errori comuni o refusi o entità, replaced: mila → 000 using AWB |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
}}
==Biografia==
Fu capitano di artiglieria. Nel 1848 nella guerra per l'indipendenza siciliana comandò la batteria "[[Sicilia|Trinacria]]" e si distinse nell'assedio di [[Messina]]. Venuta meno la rivoluzione, rientrati i [[Borboni]], fu esiliato.
Con un
Nel [[1861]] ad [[Agrigento]] fondò il periodico "La Pietra".▼
▲Nel [[1861]] ad [[Agrigento]] fondò il periodico "La Pietra". Nel 1885 diresse a Roma "Le Forche caudine", giornale stampato in 130 000 copie.
== Bibliografia ==
Riga 35 ⟶ 37:
==Scritti su Vincenzo Macaluso==
* Carmelo Sciascia Cannizzaro, Il Risorgimento di Macaluso, Agrigento, Centro Studi Giulio Pastore, 2005
Riga 47 ⟶ 48:
[[Categoria:Personalità del Risorgimento]]
| |||