Funerale vichingo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: fr:Funérailles vikings
m ortografia
Riga 15:
Un funerale vichingo poteva comportare una spesa notevole, ma il tumulo e i doni funebri non erano considerati come uno spreco. Oltre a essere un omaggio al defunto, il tumulo rimaneva come monumento per la posizione sociale dei discendenti. Clan norreni particolarmente potenti potevano dimostrare la loro posizione per mezzo di monumentali [[necropoli]]. Il [[cimitero di Borre]] a [[Vestfold]], ad esempio, è collegato alla dinastia [[Yngling]], e contiene grossi [[tumulo|tumuli]] che contenevano [[nave di pietra|navi di pietra]].<ref name="steins85">Steinsland & Meulengracht Sørensen 1998:85</ref>
 
[[Jelling]] in [[Danimarca]], è il più grande memoriale reale dell'epoca vichinga e venne eretto da [[Harald I di Danimarca]] in memoria dei suoi genitori [[Gorm il Vecchio|Gorm]] e [[Thyra|Tyra]], e in onore di se stesso. Solo uno dei due grossi tumuli conteneva una [[camera tombale]], ma entramientrambi i tumuli, la chiesa e le due [[pietre di Jelling]], testimoniano quanto importante fosse segnare ritualmente la morte durante l'era pagana e i primi tempi cristiani.<ref name="steins85"/>
 
In tre luoghi in [[Scandinavia]], esistono grosse [[necropoli]] che vennero usate da intere comunità: [[Birka]] nel [[Mälaren]], [[Hedeby]] nello [[Schleswig]] e [[Lindholm Høje]] ad [[Aalborg|Ålborg]].<ref name="steins85"/> Le tombe a Lindholm Høje mostrano una grande varietà in forma e dimensioni. Ci sono navi di pietra e un misto di tombe triangolari, quadrangolari e circolari. tali necropoli sono state usate nel corso di molte generazioni e appaartengono a insediamenti tipo villaggio.<ref name="steins86">Steinsland & Meulengracht Sørensen 1998:86</ref>