Lucoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 119:
* '''Cordeschi''', avevano palazzo in Casavecchia di Lucoli
* '''De Felicis''', famiglia nobile proveniente da Pizzoli ove il Capitano di ventura Giovanni era stato fatto Signore feudale dal Viceré napoletano. Quando all’inizio del XVI secolo la città de L'Aquila si ribellò a Carlo V, Pizzoli, su ordine del Re, venne messa sotto il controllo di Francesco Aldana (1533) e più tardi di Giovanni De Felicis; successivamente venne affidata a Pietro Gonzales, poi ad Alfonso Basurto, e infine a Dianora di Nocera che, nel 1575, la vendette a Ferrante de Torres, i cui discendenti lo tennero finché il feudalesimo fu abolito nel 1809
* '''Fiaschetti''', vi appartenne il giudice ProsperioProperzio Fiaschetti, vivente nel 1626
* '''Francavilla''', originari di Tornimparte, trasferitisi a S.Andrea di Lucoli nel XVIII sec. ARMA: ''D'azzurro, alla banda d'oro, accompagnata in capo da una stella di otto raggi del secondo e in punta da un gallo ardito e cantante al naturale.''
* '''Gabriele''', avevano palazzo in Francolisco di Lucoli. ARMA: ''D'azzurro, alla testa di cavallo uscente dal fianco destro al naturale, sinistrata da un bambino di carnagione.''