Júlio César Soares Espíndola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 76:
Nel 2009 viene inserito nella lista dei 30 candidati al [[Pallone d'oro 2009|Pallone d'oro]]. Nella [[Serie A 2009-2010|stagione 2009-2010]] vince la [[Coppa Italia]], il quinto scudetto consecutivo con la maglia nerazzurra e contribuisce a riportare la [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]] all'Inter 45 anni dopo l'ultimo trionfo.
All'inizio della stagione 2010-2011 prende il numero 1, lasciato libero da [[Francesco Toldo]] e passa il 12 al nuovo arrivato [[Luca Castellazzi]]. Il [[21 agosto]] [[2010]] vince la [[Supercoppa Italiana]] contro la Roma mentre il 18 dicembre conquista il [[Coppa del mondo per club FIFA|Mondiale per club]].
Il [[29 maggio]] vince la [[Coppa Italia 2010-2011]] in finale contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] per 3-1. Il [[1º ottobre]] tocca quota 200 presenze con l'Inter in Serie A nella partita persa per 3-0 contro il [[S.S.C. Napoli|Napoli]].
 
=== Nazionale ===