Rodolfo Banchelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 30:
Banchelli inizia la sua carriera come ballerino di rock acrobatico, e con questa qualifica vince un titolo europeo e due titoli mondiali. Nel 1978 è protagonista del film ''[[Rock 'n' Roll (film)|Rock 'n' Roll]]'' di [[Vittorio De Sisti]], una commedia sentimentale ambientata nel mondo delle competizioni di ballo.<ref name="bio">da ''[[Stampa Sera]]'', Supplemento Spettacoli, 8 Novembre 1985, pag.24.</ref>
 
Nel frattempo Banchelli si avvicina alla musica, e nel [[1983]] vince insieme con [[Silvia Conti]] il [[Festival di Castrocaro]] con la canzone ''Invece no'';<ref name="bio"/> l'anno successivo esordisce al [[Festival di Sanremo 19831984|Festival di Sanremo]] nella sezione nuove proposte con la canzone ''Madame'', che pur non accedendo alla finale ottiene un buon riscontro di vendite. L'anno successivo Banchelli fa ritorno al [[Festival di Sanremo 1984|Festival nel 1985]] con la canzone ''Bella gioventù'', che viene eliminata dalla gara e non bissa il successo dell'anno prima.
E' tornato a Sanremo nel [[1997]], ma questa volta come autore, con la canzone ''Voglio un Dio'', interpretata da [[Petra Magoni]].