Discussione:Movimento LGBT: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 26:
Gentile Nicolino, il Fuori, a differenza di molti altri movimenti che sono scomparsi senza sancirlo ufficialmente, si è '''ufficialmente''' sciolto con apposita deliberazione nel 1982, al congresso di Vico Equense, nel quale io ero presente, e nel quale votai contro la decisione, che cmq passò a maggioranza dei presenti. La proposta fu fatta da Angelo Pezzana in persona.
La correttezza storica non è mai inopportuna quando si scrive su una enciclopedia (ed anche altrove...). Il fatto che la sigla "Fuori!" sia stata da te ripresa, e da te attualmente usata, non significa che essa non fosse stata dismessa per decisione '''ufficiale''' del Fuori! stesso. Il modo corretto di presentare la questione è quindi segnalare, magari in apposita voce, o in un paragrafo "il rilancio della sigla "Fuori!", che la sigla è stata nuovamente ripresa e rilanciata nel 2006 da voi tre.
Ti invito infine ad usare, per le discussioni, l'apposito spazio (quello qui presente), che riconoscerai perché ci sta scritto in cima, indovina un po'?, "discussioni". Non inserire invece mai le discussioni direttamente nel testo stesso della voce, ok? Ciao. [[Utente:G.dallorto|Giovanni Dall'Orto]] - [[discussioni utente:G.dallorto|Per scrivermi clicca qui]] 16:52, 3 ott 2006 (CEST)
| |||