Akita Shinkansen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica  | 
				|||
Riga 9: 
|apertura2=  
|chiusura= 
|gestore= [[ 
|gestore2= 
|lunghezza= 134,9  
Riga 18: 
|mappa= 
}} 
La {{nihongo|'''Akita Shinkansen'''|秋田新幹線}} è una ferrovia ad [[Alta velocità ferroviaria|alta velocità]] giapponese, a scartamento normale, che collega [[Morioka]] e [[Akita]]. A differenza delle linee principali l'Akita Shinkansen è definito ''Mini Shinkansen'' a causa della breve lunghezza della linea e della minore importanza rispetto alle altre Shinkansen principali. 
== Storia == 
* [[22 marzo]] [[1997]]:  Il tratto venne inaugurato con servizi offerti da convogli di [[Shinkansen Serie E3|Serie E3]] con 5 carrozze. 
* [[1998]]: Estensione a 6 carrozze 
Riga 31: 
[[File:E3 komachi 2.jpg|thumb|Convoglio della linea]] 
== Percorso == 
{|class=wikitable 
!Stazione 
Riga 39: 
|- 
|[[Stazione di Morioka|Morioka]] 
|align=center|535,3 
|[[Morioka]] 
Riga 45: 
|- 
|[[Stazione di Shizukuishi|Shizukuishi]] 
|align=center|552,9 
|[[Shizukuishi]] 
|- 
|[[Stazione di Tazawako|Tazawako]] 
|align=center|579,4 
|rowspan=2|[[Senboku]] 
|rowspan=4|[[Prefettura di Akita]] 
|-  
|[[Stazione di Kakunodate|Kakunodate]] 
|align=center|600,0 
|- 
|[[Stazione di Ōmagari (akita)|Ōmagari]] 
|align=center|618,5 
|[[Daisen]] 
|- 
|[[Stazione di Akita|Akita]] 
|align=center|670,2 
|[[Akita]] 
 | |||