Alluminogeni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vannifucci (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner (v1.13) - Basso
Riga 27:
Seguono altri 45 giri, tra cui ''Solo un attimo '' (con cui partecipano a [[Un disco per l'estate]] nel [[1971]]) che li spostano da un genere tardo beat con venature melodiche al progressive vero e proprio, soprattutto in [[Troglomen/Costruendo astronavi]], con molti assoli di chitarra e tastiere e numerosi cambi di ritmo.
[[Immagine:Alluminogeni sul TV Radiocorriere 1971.JPG|thumb|left|120px|Articolo sugli Alluminogeni dal TV Radiocorriere n° 36 del 25 settembre 1971]]
Oltre che in [[Rai]], hanno molte apparizioni televisive sulla [[TelevisioneRSI svizzera di lingua italiana(azienda)|TV svizzera]] e su [[Tele Capodistria]], dove nel [[1971]] partecipano allo spettacolo di capodanno.
 
Il [[1971]] è il loro anno d'oro: partecipano con successo anche al [[Festival di Musica d'Avanguardia e di Nuove Tendenze]] di [[Viareggio]], suonano in tournée con i [[Gentle Giant]], recitano nel film [[Quando gli uomini armarono la clava e... con le donne fecero din don]] di [[Bruno Corbucci]] con [[Nadia Cassini]] (cantando la canzone ''Troglomen'', del loro quarto 45 giri) ed arrivano anche terzi nel referendum di [[Ciao 2001]] sui migliori gruppi italiani dell'anno, preceduti soltanto da i [[Formula 3]] e i [[New Trolls]] e davanti a [[Le Orme]].
Riga 42:
 
== Formazione ==
*[[Patrizio Alluminio]]: [[voce]], [[Tastiera (strumento musicale)|tastiere]]
*[[Daniele Ostorero]]: [[Batteria (musicastrumento musicale)|batteria]], [[percussioni]]
*[[Guido Maccario]]: [[chitarra]] in [[L'alba di Bremit/Orizzonti lontani]]
* Aldo di Pinerolo (il cognome dovrebbe essere Alessio): chitarra in ''La vita e l'amore''
*[[Piero Tonello]]: chitarra in [[Solo un attimo/Psicosi]]
*[[Enrico Cagliero]]: chitarra e [[basso (strumento musicale)|basso]] in [[Troglomen/Costruendo astronavi]] e [[Scolopendra (album)|Scolopendra]]
*[[Massimo Cabrini]]: chitarra in [[Geni mutanti]] e nei nuovi brani di [[Green grapes]]
*[[Beppe Tarasio]]: chitarra (solo in concerto)