Glossario scout: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m Fix link |
→Scautismo o scoutismo: novita` in casa FSE |
||
Riga 94:
Nel [[Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani|MASCI]] non c'è una forma "ufficiale", ma l'uso prevalente è ''scautismo''.
La [[Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici|FSE]] è l'eccezione più significativa. Lo statuto parla di ''scoutismo'' (il nome completo dell'associazione è infatti "Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici della Federazione dello Scoutismo Europeo"). Tuttavia, documenti più recenti, come le Norme Direttive 2011<ref>[http://www.fse.it/associazione/documenti/statuto/PDF/NORME%20DIRETTIVE_novembre_2011.pdf Norme Direttive Novembre 2011] dal sito ufficiale fse.it</ref> sembrano tendere verso la forma ''scautismo''.<ref>Inoltre, [http://www.uigse.org/link_IT.ASP sul sito dell'UIGSE-FSE], pur usando sempre la grafia 'scoutismo', nel parlare dell'associazione svizzera si usa la dizione 'Scautismo europeo'.</ref>
Il [[Movimento Scout Svizzero|MSS]] nel periodo in cui usava il termine ''scaut'' usava ''scautismo''. Ora invece è passato alle forme ''scout'' e ''scoutismo''.
|