Andrea Malinconico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
|Cognome = Malinconico
|Sesso = M
|LuogoNascita = Napoli
|GiornoMeseNascita = 3 giugno
|AnnoNascita = 16241635
|LuogoMorte = Napoli
|GiornoMeseMorte = 4 ottobre
|AnnoMorte = 1698
|Attività = pittore
Riga 18:
|Didascalia = ''Susanna e i Vecchioni'', olio su tela
}}
 
==Biografia==
 
Figlio di Aniello ed Isabella d'Apice, fu battezzato nella parrocchia della Carità (oggi di S. Liborio), con il nome di Domenico Andrea<ref>U. Prota-Giurleo, Pittori napoletani del Seicento, Napoli 1953, p.34</ref>.
 
Fra i più importanti allievi di [[Massimo Stanzione]] fu uno degli artisti più amati del [[XVII secolo]] nella sua [[Napoli]]. Il popolo della città partenopea trovava infatti confacente il suo modo di trattare con grande sensibilità i temi cari alla tradizione cristiana.