Andrea Malinconico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
==Biografia==
 
Figlio di Aniello ed Isabella d'Apice, fu battezzato nella parrocchia[[Chiesa delladi CaritàSan (oggiLiborio dialla S. Liborio)Carità]], con il nome di Domenico Andrea<ref>U. Prota-Giurleo, Pittori napoletani del Seicento, Napoli 1953, p.34</ref>.
 
Fu nominato dal [[papa]] Cavaliere dello Sprone d'oro<ref>Titolo che includeva quello di Conte.</ref>, titolo del quale alcune cronache narrano che fosse oltremodo vanitoso, sino al ridicolo<ref>[[Giovanni Rosini]], ''Storia della pittura italiana esposta coi monumenti, Volume 6'', Capurro, 1852</ref>.