Epistassi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
incipit e infobox, +F, (voce profondamente da rivedere) |
immagine |
||
Riga 11:
|Eponimo1=|Eponimo2=|...
}}
[[Image:Gray855.png|thumb|250px|Anatomia normale delle fosse nasali]]
L''''epistassi''' o '''rinorragia''' è un'[[emorragia]] originatasi all'interno delle [[Fossa nasale|fosse nasali]]. Il [[sangue]] può fuoriuscire anteriormente attraverso le [[Narice|narici]] oppure può transitare posteriormente nella [[faringe]]<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/epistassi/ Definizione Treccani]</ref>.
==
L'epistassi nell'adulto, può essere di origine [[trauma]]tica o [[patologia|patologica]]. In ogni caso, occorre sempre prestare attenzione all'autoprotezione, evitando il contatto con il sangue di altre persone. Nei bambini si presenta spesso in caso di allergia con la rottura dei capillari.
===
In caso di sospetto [[trauma cranico]], una fuoriuscita di sangue, misto a liquido [[Liquido cefalorachidiano|cerebro-spinale]], può far supporre la frattura della base cranica. In tali casi l'infortunato non deve essere mai spostato, è necessario [[chiamata_di_emergenza|chiamare il soccorso]] (118) con urgenza.
===Altre cause===
| |||