RoboCup Junior: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Aggiunta immagine
Riga 20:
 
=== Rescue A ===
[[File:RescueA riuscita.jpg|thumb|Un robot, durante una gara di Rescue A, solleva la vittima|right|400px]]
In questa specialità i robot si muovono all'interno di un'arena che si compone di tre stanze e che dovrebbe simulare un edificio crollato.
Mentre si trova in una delle prime due stanze il robot deve seguire una linea nera tracciata per terra (tipicamente col nastro isolante) e superare vari ostacoli quali: interruzioni nella linea, blocchi di legno inamovibili e delle "macerie", cioè cilindretti di legno fissati a terra sulla linea o stecchini di legno tipo "spiedino". Per passare da una stanza all'altra il robot deve percorrere un corridoio largo 30 centimetri. <br>
Riga 32 ⟶ 33:
 
=== Dance ===
[[FileImmagine:Robocupjuniordance.jpg|thumb|Un esempio di Dance|right|250px]]
Questa specialità è quella con meno regole di tutte le altre, in quanto prevede che i root ballino per cinque minuti seguendo il ritmo di una musica fornita dalla squadra stessa. In questa competizione si possono vedere robot di molti tipi, umanoidi, o simili ad animali, o anche semplici macchine con qualche decorazione. Anche i componenti umani della squadra potranno ballare insieme al robot.<br>
C'è anche una variante simile a questa chiamata "Theatre", in cui il robot "recita" una storia.<ref name="regolamento_Dance"> [http://www.robocupjr.it/2/wp-content/img/2011/11/dance_2012.pdf Regolamento di Dance aggiornato al 2012]</ref>