Propithecus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
 
==Abitudini==
I sifaka sono animali diurni e arboricoli. Sono abili arrampicatori e potenti saltatori, capaci di compiere balzi di oltre 10 m da un albero all'altro. Sono noti soprattutto per la curiosa andatura laterale che adottano per spostarsi al suolo, una sorta di danza with hopping movements of the hind legs, holding their forelimbs up for balance. Quando non sono alla ricerca di cibo amano trascorrere il tempo appollaiati sui rami a prendere il sole. Sono animali sociali, organizzati in gruppi che contano sino a 13una dozzina di esemplari. Sono animali territoriali e usano marcare il territorio con secrezioni di ghiandole[[ghiandola|ghiandolari]] odorose. I confini dei territori dei diversi gruppi possono sovrapporsi. Anche se usualmente difendono il loro territorio da invasioni di esemplari della stessa specie possono convivere pacificamente con lemuri di altre specie quali i lemuri dal ventre rosso (''[[Eulemur rubriventer]]'') e ''[[Eulemur fulvus]]''.
 
Sono [[erbivori]], eatingsi leavesnutrono di [[foglie]], flowers[[fiori]] ande fruits[[frutti]].
 
===Riproduzione===
A four to five month gestation period ends with the birth of a single offspring in July. The young holds fast to the mother's belly when small, but then later is carried on her back. Young are weaned after about six months and reach full maturity at the age of two to three years. The life expectancy of the sifakas is up to 18 years.
Dopo un periodo di [[gestazione]] di quattro-cinque mesi danno alla luce un unico cucciolo. I piccoli trascorrono i primi mesi tenacemente attaccati alla pancia della madre e successivamente al suo dorso. Lo svezzamento avviene intorno ai sei mesi, la piena maturità viene raggiunta inrno ai due-tre anni. L'[[aspettativa di vita]] media di un sifaka è di 18 anni.
 
==Classificazione==