Formula 17: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori
Riga 3:
|didascalia= T'ien e Tie Nan stanno finalmente riuscendo a chiarire i loro sentimenti reciprci
|titoloitaliano= Formula 17
|titolooriginale= 17歲的天空; Pinyin: shí qī suì de tiān kōng
|linguaoriginale= [[Lingua taiwanese|taiwanese]]
|paese= [[Taiwan]]
Riga 53:
È stata questa profezia maligna a trasformare Tie Nan in un [[Don Giovanni|dongiovanni]] senza cuore, l'uomo di una notte, freddo e scostante, perdendo via via sempre più la capacità d'amare veramente. Innamorarsi di T'ien per lui è stata una sorpresa che l'ha colto alla sprovvista ma, temendo di causargli involontariamente danno, l'ha subito allontanato. Prega silenziosamente che gli possa venir concessa una seconda possibilità.
 
Siamo alla conclusione, T'ien sta per entrar alla stazione che lo riporterà al suo paesello di campagna; Tie Nan lo scorge da lontano e cerca di chiamarlo, ma il ragazzo sembra non accorgersene. Mentre sta per attraversar la strada di corsa non s'accorge d'un 'automobile che giunge veloce dala corsia opposta: per un soffio viene salvato da Tie Nan che a rischio della sua stessa vita s'è gettato in mezzo alla strada. Cadono l'uno sopra l'altro, si guardano negli occhi e, sorridendo, dopo essersi alzati s'allontanano assieme con Tie Nan che porta in spalla T'ien (s'è infatti slogato una caviglia).
 
Ferito ma felice, T'ien è riuscito veramente a trovare il grande amore nella grande città, proprio come aveva tanto sperato e sognato fin dall'inizio.