Terranova e Labrador: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione automatica della disambigua: Elisabetta I - Inversione di redirect Elisabetta I d'Inghilterra |
|||
Riga 83:
Da nord a sud la provincia si estende dai 46°36'N a 60°22'N. La presenza di venti occidentali, fredde correnti oceaniche e fattori locali, come montagne e coste, si combinano per creare i diversi climi della provincia. Il Nord del Labrador è classificato con un clima polare, nel Labrador meridionale è presente un clima subartico, mentre la maggior parte di Terranova presenta un clima continentale umido<ref>Dfb: Cool summer subtype.</ref>.
L’economia di Labrador/Terranova è stata, data la posizione della provincia, da sempre strettamente legata alla pesca: dapprima pesca di sopravvivenza e legata alla strette esigenze familiari, poi man mano è diventato un settore da esportazione; ancora tutt’oggi questo settore è il più importante, ma dalla fine dell’800 ha acquisito sempre maggiore importanza il settore minerario: le più grandi e redditizie miniere si trovano a Terranova ( materiali ferrosi ), per un totale bruto di USD 700 milioni di volume d’affari; ma tutta l’economia del Labrador/Terranova è comunque ancora dipendente dall’esportazione di materie prime ( legname, pasta di legno, carta ); tuttavia il turismo sta prendendo sempre più piede: un turismo ancora di nicchia, legato alle bellezze naturali, ma comunque in espansione, specie nella capitale e nelle zone costiere del Labrador.
Altra importante voce d’entrata è il settore energetico: ci sono varie centrali idroelettriche ( Churchill falls ) che sfruttano il potenziale dei fiumi, specie a Terranova; molto interessanti sono le riserve offshore di petrolio al largo della costa, stimate in 615 milioni di barili. Il settore “debole” della provincia è tuttavia l’industria di trasformazione e i servizi: come detto in precedenza infatti, l’industria è legata o al settore ittico o all’estrazione di minerali, mentre manca di un tessuto d’industrie leggere e meno dipendenti dall’andamento sul mercato delle materie prime, mentre i servizi sono quasi esclusivamente concentrati a Saints John's e nei centri più grandi.
La disoccupazione è, in percentuale, la più alta del Canada ( 15,2 % ), ma il governo provinciale sta facendo grossi sforzi per la riqualificazione dei disoccupati e, soprattutto, diversificare l’economia rendendola meno dipendente dalle materie prime.
== Demografia ==
|