Discussione:Fusione nucleare fredda/Archivio 1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 210:
Naturalmente anche in Italia ci sono alcune Università che studiato il fenomeno. Tra i ricercatori italiani dobbiamo citare, senza dubbio, il prof. Giuliano Preparata, uno degli uomini ancora capaci di lottare per la fusione a freddo e di denunciarne la pericolosa situazione di insabbiamento ed in particolar modo l’"intrappolamento" dell’ingegno di Fleischmann e Pons. Recentemente ha dichiarato: "Il fatto che la fusione a freddo sia una small science, e quindi difficile da governare da parte delle oligarchie scientifiche e finanziarie, ne ha permesso, nonostante tutto, la crescita a tal punto che oramai mi sembra molto improbabile che essa scompaia nel nulla, senza portare a maturazione nel giro di qualche anno le idee che ne permettono lo sfruttamento industriale su larga scala". In questi ultimi otto anni in effetti la ricerca ha raggiunto un accettabile livello nel cercare di creare energia a basso costo senza l’incubo dell’inquinamento o di altre diavolerie simili. Ma quando i risultati potevano avere già applicazione industriale, una mente invisibile é riuscita ancora a fermare i più audaci. Consola il fatto che molteplici scienziati, i nuovi apprendisti alchimisti, avessero nel loro spirito la volontà di rendere la vita più sana e più facile al loro prossimo. La natura ancora non ci svela completamente i suoi segreti, e questo perché il materialismo dell’uomo ancora non accetta le leggi dello spirito. E’ un nodo che dobbiamo sciogliere prima o poi perché l’evoluzione dell’uomo verte sulla conoscenza profonda della vita, in tutte le sue innumerevoli espressioni a forme, e sulle leggi che la governano. Rimane indelebile nella mia mente una dichiarazione di un insigne scienziato italiano, Gianfranco Valsé Pantellini: "Mendeleev ha parlato di elementi leggeri, elementi medi e elementi pesanti. Tutta la fisica atomica attuale é basata sull’uso di elementi pesanti. Però il fondamento della FISICA ATOMICA della NATURA, il meccanismo base che consente lo scorrere della vita é dato proprio dagli elementi leggeri e dalla loro suscettibilità di trasmutare a bassa energia".
di C. Paglialunga
:Il pezzo qui sopra è stato integralmente preso da http://www.disinformazione.it/fusionefredda.htm pregherei di inserire nella discussione argomentazioni proprie, in quanto lo spirito di Wikipedia evita la semplice copia di qualsiasi articolo. Se hai dei contributi o delle cose da riferire oppure osservazioni inseriscile pure qui di seguito, che cercheremo, tra tutti, di approfondirle. Nel caso che volessi far riferimento a del materiale già presente in rete, non inserirlo qui all'interno, ma poni semplicemente un link ed un commento che spiega il motivo per tale inserimento e ricordati di firmare sempre quello che scrivi è un atto di correttezza verso tutti.<BR>Comunque le considerazioni fatte nell'articolo inserito in http://www.disinformazione.it sono relative alla [[Teoria del complotto|teoria del complotto]], ovvero a quella teoria che vede in certi comportamenti dei media, dell'economia etc. elementi di costrizione verso il bene comune dei popoli. Sinceramente ho difficoltà ad pensare la presenza di un riferimento a tale teoria dentro la voce Fusione Fredda, anche perché non vi sono prove in merito, ma solo affermazioni non circostanziate.<BR>Ciao --[[Utente:Abassign|Abassign]] ([[Discussioni utente:Abassign|msg]]) 01:13, 1 giu 2008 (CEST)
| |||