Tollero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m Fix link |
|||
Riga 23:
| background = <!-- opzionale-->
}}
'''Tollero''' (ma anche tollore, tolloro o semplicemente Tallero) è il nome comunemente usato in [[Toscana]] per indicare lo ''[[scudo (moneta)|scudo]]'' coniato dal granduca [[Ferdinando I de' Medici |Ferdinando I]] e dai suoi successori per commerciare con l'[[Asia|Oriente]].
Alcuni credono che sia stato coniato a [[Livorno]] e gli attribuiscono il nome di ''Livornina'' a causa del porto di Livorno rappresentato al [[rovescio (moneta)|rovescio]]<ref>Martinori, ''La moneta''</ref>. In realtà le monete furono coniate alla [[zecca (moneta)|zecca]] di [[Firenze]].
|