Vicenza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 313:
===La Rua===
[[Immagine:La Rua Vicenza Wiki 08-09-07 06.jpg|200px|thumb|left|La Rua ricostruita ed esposta in Piazza dei Signori]]
La ''[[Rua (macchina)|Rua]]'' (che in italiano significa ''ruota'') è stata per secoli il simbolo dell'orgoglio popolare vicentino. La leggenda vuole che sia stato [[Andrea Palladio]] a dare lo spunto per la costruzione di questa torre lignea a forma piramidale che aveva un peso di circa 80 quintali e che il nome derivi proprio dalla presenza di una grande ruota (tolta durante una battaglia medioevale al [[carroccio]] di [[Padova]]) incastonata nel centro della struttura. In realtà si ritiene che la ruota rappresenti il simbolo del collegio dei [[Notaio|notai]], tra i più potenti di allora. Questa torre (a partire dal [[1444]])veniva portata a braccia per le vie e piazze del centro cittadino in occasione della festa del [[Corpus Domini]]. Diventò poi appuntamento fisso anche in occasione delle celebrazioni per i 300 anni dalla nascita di Palladio e per la festività della [[Madonna di Monte Berico]]. L'opera andò distrutta nel [[1944]], durante un bombardamento e non fu più ricostruita.
|