Free and Open Source Software: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 32:
*IBM, Sun e altri grandi produttori di hardware istallano FOSS all'interno dei loro PC, promuovendone lo sviluppo e il supporto da parte dei loro prodotti.
== FOSS per i PVS<ref name=psv>Paesi in Via di Sviluppo.</ref> e le PMI<ref name=PMI>Piccole e Medie Imprese.</ref> ==
La diffusione e lo sviluppo del FOSS può portare vantaggi e giovamenti sia ai PVS che alle PMI. Questa affermazione, non è solo demagogia, ma è supportata da motivazioni e ragionamenti logici.
Con l'utilizzo di FOSS, i PVS acquisiscono competenze tecnologiche. Infatti l'uso del FOSS necessita persone capici di istallarlo, utilizzarlo, adattarlo e migliorarlo. Inoltre, invece di investire fondi importando licenze di acquisto software, i PSV possono utilizzare gli stessi fondi per finanziare i costi di assistenza, installazione e customizzazione del FOSS, investendo sulla comunità di informatici nazionale, riducendo anche i costi di informatizzazione.
Per quanto riguarda le PMI, il FOSS conviene sia in fase di utilizzo che di sviluppo.
In fase di utilizzo il risparmio è facilmente identificabile nel costo inferiore del FOSS rispetto ai software con licenza proprietaria. Inoltre, solitamente, il FOSS può essere utilizzato su macchine con inferiore potenza di calcolo.
In fase di sviluppo, le PMI possono immettere nel mercato internazionale i software da loro sviluppati, investendo scarse risorse finanziarie. In caso questi software siano effettivamente efficaci, le stesse aziende che le realizzano ottengono subito ricadute economiche positive.
== Licenze ==
|