Discussione:Roberto Calderoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hanyell29 (discussione | contributi)
Riga 274:
:::Come nelle altre discussioni (Mauro, Brancher), il problema non è il recentismo, ma l'irrilevanza delle informazioni: "si dice che pare che sia stato citato nell'inchiesta". --[[Speciale:Contributi/78.13.49.174|78.13.49.174]] ([[User talk:78.13.49.174|msg]]) 19:19, 25 apr 2012 (CEST)
::::Il tuo ''si dice che pare che sia'' è un'astrazione che ti sei creato tu personalmente, ma non è presente nella voce; ti prego di non dire cose a vanvera, perché altrimenti si problematicizza ulteriormente. Detta così, stai portando avanti un'idea fondata su errori. Copincollo dalla sezione che vorresti cancellare: "Il suo nome compare" nell'inchiesta, modo indicativo, certezza della cosa, e citata correttamente; "Calderoli che avrebbe beneficiato", modo congiuntivo, per via del fatto che l'indagine è in corso, e quindi non si può dire "ha beneficiato" ancora; "Il diretto interessato ha smentito", modo indicativo, certo, la fonte è citata e conferma. L'unica cosa non corretta è il fatto che "avrebbe presentato" le dimissioni: Calderoli stesso ha affermato che le ha presentate, ma gli sono state respinte. Motivo per cui, ora reinserisco la sezione, correggendo il verbo. Le tue astrazioni false continuano anche su Rosi Mauro, visto che in discussione è emerso che è sotto inchiesta (tralasciando la voce, dove non ci sono problemi rilevanti) e quindi l'informazione si può inserire senza problema (se non quella dei ''rodimenti'' personali, permettimi il termine ma ne sto vedendo troppi quì su wikipedia), ed Aldo Brancher, dove il problema è appunto di tipo verbale e non di sostanza. Quindi, le informazione vanno eventualmente tolte '''dopo''' la discussione, non prima, perché il problema non mi pare si ponga se non nel recentismo (ormai, potremmo anche superarlo, visto che è successo da circa una settimana e più) e nell'uso dei verbi. --[[Utente:PotatoesZeller|PotatoesZeller]] ([[Discussioni utente:PotatoesZeller|msg]]) 19:39, 25 apr 2012 (CEST)
 
:::::::La sezione inserita è fotocopia di quella già cassata e spammata in tutte le biografie delle persone citate nell'inchiesta. Per il biografato non vi è alcuna rilevanza nel fatto che il "nome compaia" (che non vuol dire nulla, anche i nomi degli uccisi compaiono nelle indagini per omicidio), né nell'ipotesi (condizionale dubitativo) che avrebbe benificiato di qualcosa. Non c'è alcuna astrazione nel dire che la discussione su una sezione identica si è già svolta e l'admin che ha tirato le fila l'ha cassata proteggendo la voce. --[[Speciale:Contributi/78.13.49.174|78.13.49.174]] ([[User talk:78.13.49.174|msg]]) 20:05, 25 apr 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Roberto Calderoli".