Discussione:Roberto Calderoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hanyell29 (discussione | contributi)
Riga 281:
Campi oggetto riempiti [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Roberto_Calderoli&diff=49121545&oldid=49121473 così] sono palesemente scorretti, poiché non si è dubitato della correttezza delle fonti ma della rilevanza delle informazioni. Per [[Aldo Brancher]] e [[Rosi Mauro]] si è deciso di non citare tali informazioni, e i reiterati inserimenti hanno causato il blocco delle voci. Qui nessuno spiega perché le stesse informazioni, non rilevanti lì, sarebbero rilevanti qui. In mancanza di questa spiegazione ulteriori ripristini saranno considerati vandalici. --[[Speciale:Contributi/78.13.49.174|78.13.49.174]] ([[User talk:78.13.49.174|msg]]) 20:10, 25 apr 2012 (CEST)
:Punto primo, non spetta ad un utente, per giunta anonimo, affermare cosa sia vandaolico e cosa no. Punto secondo, la cosa è assolutamente enciclopedica perché Calderoli, come potrebbe esserlo D'Alema, Veltroni, Prodi o Bersani, '''è''' oggetto di un'indagine. Quando ci saranno aggiornamenti, verranno inseriti senza problemi, ma non accetto che siccole su altre voci che non c'entrano nulla con Belsito, secondo un utente si sarebbe lavorato in maniera anaolga. Ed anche se fosse per assurdo, sarebbe sbagliato ed io insisterò per far sì che l'errore non si ripeta. (conflittato) Forse parlo una lingua diversa dall'anonimo: '''link''', '''chi adim''', '''quando''', ed in che cosa sarebbe analogo dal punto di vista della sostanza e delle regole, non della forma. --[[Utente:PotatoesZeller|PotatoesZeller]] ([[Discussioni utente:PotatoesZeller|msg]]) 20:20, 25 apr 2012 (CEST)
 
::Il fatto che editi un IP piuttosto che un registrato su Wikipedia non significa nulla. Essere oggetto di un'indagine è una locuzione atecnica che mi pare tu ritenga pietra miliare, ma in realtà non vuol dire nulla, perché non equivale alla definizione di "indagato". Non è che "secondo me" si è lavorato in maniera analoga: è proprio così! Si è ritenuto che il "nome emerso dalle carte della procura" non fosse dato sufficiente per creare una sezione con il collegamento tra una biografia e uno scandalo caldo caldo. I link alle voci li ho dati, basta vedere la cronologia e le azioni di protezione. --[[Speciale:Contributi/78.13.49.174|78.13.49.174]] ([[User talk:78.13.49.174|msg]]) 20:24, 25 apr 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Roberto Calderoli".