Teoria di stringa bosonica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Chobot (discussione | contributi)
m r2.6.5) (Bot: Modifico ko:보손 끈 이론
replaced: una a → un'a using AWB
Riga 1:
{{teoria delle stringhe}}
La '''Teoria di stringa bosonica''' è la versione originale della [[teoria delle stringhe]] sviluppata alla fine degli anni 60 del XX secolo.<br />
All'inizio degli anni '70, con la scoperta della [[supersimmetria]] venne anche sviluppata la nuova versione della teoria detta [[Teoria delle superstringhe]], che da allora è diventata il nuovo riferimento, lasciando alla teoria di stringa bosonica solo il posto di modello iniziale di approccio alla teoria delle stringhe.
 
Riga 10:
In secondo luogo predice l'esistenza di particelle con massa immaginaria chiamate [[tachioni]], che dovrebbero viaggiare più velocemente della luce. Ciò va in conflitto con la fisica che conosciamo e queste particelle non sono mai state osservate.
 
In generale la teoria di stringa bosononica mostra inconsistenze dovute anche a una un'anomalia conforme, che tuttavia uno spaziotempo a 26 dimensioni, 25 spaziali e una temporale cancellerebbe.<br />
Si può anche dire che la teoria di stringa bosonica preveda stati ''fantasma'' di particelle. Nello spazio a 26 dimensioni questi particolari stati non hanno alcuna interazione con gli altri stati e pertanto possono essere ignorati rendendo così consistente la teoria.