Minox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wlink |
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione) |
||
Riga 31:
}}
[[Immagine:Minox A IIIs.jpg|thumb|right|Minox A IIIs]]
'''Minox''' è un'azienda che produce [[macchina fotografica|macchine fotografiche]], famosa per l'omonima [[fotocamera]] miniaturizzata, nota anche come "spy camera", ideata nel [[1922]]<ref>http://www.minox.com/index.php?id=80&L=1</ref> e creata nel [[1936]] da [[Walter Zapp]] ([[1905]] - [[2003]])<ref>[http://www.minox.com/index.php?id=60&L=1 MINOX Germany: History<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. La Minox, fabbricata a [[Riga]], in [[Lettonia]], dal [[1937]] al [[1943]], dopo la [[seconda guerra mondiale]], dal [[1948]], fu prodotta in [[Germania]].
Negli [[Anni 1970|anni settanta]] la casa produttrice adottò anche i formati [[Pellicola_fotografica#Formati|110]] e [[Pellicola_fotografica#Formati|135]]. La produzione di apparecchiature fotografiche e ottiche continua tuttora.
Riga 39:
La produzione iniziò nel 1937 a Riga, presso la VEF (Valsts Elektrotehniskā Fabrika), e proseguì fino al 1943. Dal 1948 la Minox fu prodotta a Wetzlar, in Germania, dove è fabbricata attualmente.
Questo piccolo gioiello meccanico non interessò soltanto i fotoamatori, ma anche le agenzie e i [[film]] di [[spionaggio]]<ref>[http://www.submin.com/8x11/collection/minox/ Minox 8x11 Variations<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, grazie all'ingombro ridotto e alla possibilità di riprese ravvicinate.
L'azienda fu acquistata dalla [[Leica]] nel [[1996]], ma successivamente tornò indipendente grazie a un [[management buyout]]<ref>http://www.submin.com/8x11/collection/minox Key events</ref>.
| |||