Circuito RL: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luca Ghio (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 78:
come in figura. Il calcolo della corrente ai capi di ''L'' è data per <math>t > 0</math>:
 
:<math>i_L (t) = V_0I_0 \left(1 - e^{-\frac{t}{\tau}} \right)</math>
 
Ovviamente invece che a <math>t = 0</math> si può scegliere qualsiasi istante <math>t_0</math> con le modifiche conseguenti:
Riga 86:
Il calcolo della corrente ai capi di ''L'' è data per <math>t > t_0</math>:
 
:<math>i_L (t) = V_0I_0 \left(1 - e^{-\frac{t-t_0}{\tau}} \right) \cdot u(t-t_0)</math>
 
Si vede dalla seconda figura che la corrente ai capi di ''L'' per <math>t < t_0</math> è nulla, per <math>t > t_0</math> cresce esponenzialmente esattamente come se vi fosse un generatore costante: