Pliometria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZéroBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: pl:Plyometryka
BetaBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione)
Riga 1:
Per '''Pliometria''' (dal greco ''pleos''=più e ''metros''=misura) si intende un'attività fisica caratterizzata dal rapido susseguirsi di una [[contrazione muscolare|contrazione]] eccentrica e di una concentrica. Esistono diversi programmi di allenamento basati su esercizi pliometrici che permettono di sviluppare un aumento di potenza, rapidità, esplosività e forza massimale del muscolo.
Il termine venne introdotto da Fred Wilt, atleta e successivamente allenatore statunitense, per definire degli esercizi che prima d'allora erano genericamente definiti "jump training".<ref> [http://www.plyocity.com/plyotraining/ What is Plyometric Training?<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
==Fondamenti fisiologici==