Lucifero (vescovo di Siena): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo parametri del template:Bio |
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione) |
||
Riga 30:
==Biografia==
Lucifero è stato il primo vescovo di Siena<ref>[http://books.google.it/books?id=epYHAAAAQAAJ&pg=RA1-PA55 Gaetano Moroni, ''Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni'', Tipografia Emiliana, Venezia 1854, volume LXV, p. 55.] </ref>, nominato nell'anno [[306]], due anni dopo la morte di [[sant'Ansano]], considerato il primo [[evangelizzazione|evangelizzatore]] dei senesi. All'epoca, la sede vescovile era nell'antico [[Terzo di Città]], dove era stata costruita la prima cattedrale di Siena dedicata a San Bonifazio. Lucifero è ritenuto un signore-feudatario<ref>
==Note==
|