Cum nimis absurdum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Effetti della bolla: Rimossa affermazione errata. Il primo ghetto nacque a Castiglia più di cento anni prima, nel 1412
Riga 24:
La bolla, suddivisa in 13 paragrafi, stabilì l'obbligo per gli ebrei di:
 
* Abitare in luogo separato dalle case dei cristiani, il ''serraglio''<ref>Così era all'inizio chiamato il ghetto. M. Cassandro, '' Intolleranza e accettazione'', Torino,Giappichelli, 1996, pg. 233.</ref>, con un solo ingresso ed una sola uscita. Tale regola portò alla costruzione dei primi ghetti - quello di Roma è uno dei più antichi del mondo.
* Non avere più di una [[sinagoga]] per ogni città ove era presente una comunità ebraica e l'obbligo di demolire tutte le altre.
* Portare un segno distintivo di colore giallo (un cappello giallo per gli uomini ed un fazzoletto giallo per le donne).