IAAF Golden League: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RedBot (discussione | contributi)
m r2.5.2) (Bot: Modifico zh:國際田聯黃金聯賽
Superninobot (discussione | contributi)
bot: fix wlink come da richiesta
Riga 76:
* una gara di [[Ostacoli (atletica)|corsa a ostacoli]], con una quasi continua alternanza fra ostacoli alti ([[100 metri ostacoli|100 m]] per le donne e [[110 metri ostacoli|110 m]] per gli uomini) e ostacoli bassi ([[400 metri ostacoli|400 m]])
* una gara di salto maschile
Approssimativamente nella metà delle edizioni fu in programma anche una gara di [[mezzofondo]] lungo. I lanci furono disputati sporadicamente, con l'eccezione del [[LancioTiro del giavellotto|giavellotto]] maschile che è stato presente otto volte.
 
====Uomini====
Riga 129:
| [[Lancio del disco]] || || || || || || ||{{Sfondo|Q}}| || || || || || ||{{Sfondo|Q}}| 1 ||{{Sfondo|O}}|-
|-
| [[LancioTiro del giavellotto]] || ||{{Sfondo|Q}}| || ||{{Sfondo|Q}}| || ||{{Sfondo|Q}}| || ||{{Sfondo|Q}}| ||{{Sfondo|Q}}| ||{{Sfondo|Q}}| ||{{Sfondo|Q}}| ||{{Sfondo|Q}}| ||{{Sfondo|Q}}| 8 ||{{Sfondo|O}}|-
|-{{Sfondo|Q}}
| Totale || 7 || 7 || 7 || 8 || 6 || 6 || 6 || 6 || 6 || 5 || 6 || 5 ||colspan=2| 75
Riga 189:
| [[Lancio del disco]] || || || || || || || || || || || || ||{{Sfondo|Q}}|- ||{{Sfondo|O}}|-
|-
| [[LancioTiro del giavellotto]] ||{{Sfondo|Q}}| || ||{{Sfondo|O}}|{{Bandiera|NOR|dim=15px}} [[Trine Hattestad|Hattestad]] || ||{{Sfondo|Q}}| || || || || || || || ||{{Sfondo|Q}}| 3 ||{{Sfondo|O}}| 1
|-{{Sfondo|Q}}
| Totale || 5 || 5 || 5 || 6 || 6 || 6 || 6 || 5 || 5 || 5 || 4 || 5 ||colspan=2| 63
Riga 235:
|-
|{{Bandiera|NOR}} [[Trine Hattestad]]
|[[LancioTiro del giavellotto]]
|-
|{{Bandiera|RUS}} [[Tatyana Kotova]]