Roberto Zamarin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: Nel 1963-64 gioca nella Reyer Venezia che ottiene la promozione in serie A. [http://costantinoreyer.blogspot.it/2012_01_01_archive.html] 1963-64 Reyer prom. A [http:/... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|allenatori di pallacanestro|italiani}}
{{Sportivo
|Nome = Zamarin Roberto
|NomeCompleto =
|Sesso = M
|PaeseNascita = {{ITA}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Guardia]] [[Ala]]
|Ruolo2 = [[Allenatore]]
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
|Giocatore =
{{Carriera sportivo
|1963-1964|{{Basket Reyer Venezia|A}}|
|1983-1986|{{San Donà|A}}|
|1986-1988|Basket San Donà|<small>(vice e giov.)</small>
|1988-1989|{{Basket Montegranaro|A}}|
|1989-1990|{{Basket Desio|A}}|0-18|
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|1990-1996|{{Basket Mestre|A}}|<small>(vice e giov.)</small>
|1996-1998|{{Basket Mestre|A}}|14-31
|1998-1999|{{Basket San Donà|A}}|
|1999-2000|-|
|2010-2012|Basket Mestre|<small>(vice e giov.)</small>
}}
{{Carriera sportivo
|2007-2008|{{Basket Fortitudo Bologna|A}}|1-1
|2009|{{Basket Reyer Venezia|A}}|
|2009|{{Naz|PC|CMR|F}}|
|2010-2011|{{Naz|PC|ITA||under 15}}|
|2010-2011|{{Naz|PC|ITA||under 18}}|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Stefano
|Cognome = Bizzozi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Dolo
|LuogoNascitaLink = Dolo (Italia)
|GiornoMeseNascita = 8 giugno
|AnnoNascita = 1960
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di pallacanestro
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
Nel 1963-64 gioca nella Reyer Venezia che ottiene la promozione in serie A.
Ha allenato in [[Serie A (pallacanestro maschile)|massima serie]] la [[Irge Desio]], la [[Victoria Libertas Pesaro|Scavolini Pesaro]] e l'[[Fortitudo Pallacanestro Bologna|Upim Bologna]].
Nel 2009 guida la [[Nazionale di pallacanestro femminile del Camerun|nazionale femminile del Camerun]] e nel biennio 2010-2011 le squadre nazionali giovanili italiane [[Nazionale di pallacanestro dell'Italia under 15|under 15]] e [[Nazionale di pallacanestro dell'Italia under 18|under 18]].
==Note==
[http://costantinoreyer.blogspot.it/2012_01_01_archive.html] 1963-64 Reyer prom. A
[http://www.jesolosandonabasket.it/index.php?option=com_content&view=article&id=53:la-prima-promozione-in-b1&catid=34:la-storia&Itemid=65] 1983 coach San Donà prom. B Eccell.
== Collegamenti esterni ==
{{SchedaLegaBasket|coach|ID=ZAM-ROB}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
[[Categoria:Personalità legate a Venezia]]
|