Codemasters: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo lt:Codemasters
Razor89 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
A maggio 2008 la Codemasters ha acquisito i diritti della [[Formula 1]], massimo campionato motoristico mondiale, potendo così sviluppare i giochi legati a essa su più piattaforme dopo anni di monopolio Sony. Dopo aver prodotto un gioco sulla stagione 2009 per Wii e PSP, nel corso del 2010 e del 2011 ha rilasciato un gioco su tale competizione riservata a PS3, XBOX 360 e PC. Sarà lo stesso per il 2012.
 
Nel giugno del 2008 i due fondatori [[David Darling (videogiochi)| David]] e [[Richard Darling]] sono stati insigniti dell'[[Order of the British Empire]] per aver fondato e gestito la società rendendola un'importante società del settore dei videogiochi.<ref>{{cita web|url=http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2321796|titolo=Codemasters, premio regale per i founder|data=16-6-2008|accesso=22-6-2008|editore=Punto Informatico}}</ref>. In occasione del lancio di [[DiRT Showdown]] viene inaugurata la nuova etichetta ''Codemasters Racing'', che verrà adottata per la produzione dei futuri titoli di guida in sviluppo presso la casa britannica: lo sviluppatore quindi concentrerà il suo focus esclusivamente solo sull’ambito motoristico, abbandonando ogni altro genere<ref>[http://www.gamesblog.it/post/34615/codemasters-racing-gli-sviluppatori-rinnovano-marchio-e-focus Codemasters diventa Codemasters Racing]</ref>.
 
== Note ==