Libro Quinto della Metafisica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cat
replaced: :c → : c, :i → : i using AWB
Riga 92:
*È la forma che si unisce alla materia;
*Per traslato si dice in generale che ogni sostanza è natura, perché anche la natura è sostanza.
Aristotele conclude dicendo che ''la natura è la sostanza delle cose che posseggono il principio del movimento in sé medesimo e per propria essenza '': in altri termini è la sostanza vista nella sua dinamicità.
 
=== Necessario (''anankaion'') ===
Riga 116:
*per continuità naturale o artificiale (ad esempio un fascio o pezzi di legno uniti da colla, una gamba, un braccio) ;
*in caso di sostrato che non varia per specie:''si dice che il vino è uno e che l'acqua è una in quanto sono indivisibili secondo la specie e si dice che tutti i liquidi costituiscono un'unità perché il loro sostrato è identico:essi infatti sono tutti acqua o aria'';
*perché hanno un genere unico: cavallo e uomo sono un'unità in quanto tutti animali.
*perché le definizioni delle cose che costituiscono un'unità non possono essere distinte.
In sintesi ''tutto ciò che è indivisibile viene detto unità''.