George Eric Deacon Alcock: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Scoperte: modifica minore, aggiornamento link di fonte
m ortografia
Riga 21:
 
Si è sposato con Mary Green nel 1941, è rimasto vedovo nel 1991<ref name="ast.cam.ac.uk">{{en}} [http://www.ast.cam.ac.uk/~jds/tail15.pdf George Alcock remembered (in THE COMET’S TALE, vol. 8, n. 1, aprile 2001)]</ref>. Non ha avuto figli. Durante la [[Seconda guerra mondiale]] ha servito nella [[Royal Air Force|RAF]] subendo 3 [[Corte marziale (diritto)|corti marziali]]<ref>{{en}} [http://www.guardian.co.uk/news/2001/jan/26/guardianobituaries2 George Alcock Passionate amateur astronomer who discovered delightful debris in the sky]</ref>.
Oltre che di [[Astronomiaastronomia]], Alcock si interessò anche di [[meteorologia]]., di [[botanica]], di [[ornitologia]], di [[geologia]] e di [[architettura]]: in particolare delle chiese, e nel 1950 ha scoperto un tratto di una [[Strade romane|strada romana]]<ref>{{en}} [http://www.kayor.demon.co.uk/Alcock/ Under An English Heaven: The Life Of George Alcock by Kay Williams]</ref>.
Dal 1935 è stato un membro della [[British Astronomical Association]] (BAA)<ref>{{en}} Journal of the British Astronomical Association, vol.108, n. 4, pag. 232, 1998</ref>, dal 1957 della [[Royal Astronomical Society]], della [[Royal Geographical Society]] e della Royal Meteorological Society<ref name="M. Hurst, Obituary 2000">{{en}} G. M. Hurst, Obituary: George Eric Deacon Alcock, 1912-2000, Journal of the British Astronomical Association, vol.111, n.2, pag. 64-66</ref>.