Part of Me (Katy Perry): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
Riga 39:
 
== Critica ==
''Part of Me'' ha ricevuto recensioni prevalentemente positive dai critici musicali. Andrew Hampp, autore per la rivista ''[[Billboard]]'', ha apprezzato il brano, affermando: "Nonostante la presenza di versi come 'Puoi tenerti l'anello di diamante/Non significa più niente ormai', ''Part of Me'' è un inno da discoteca. Inoltre, la canzone ricorda vagamente ''[[Domino (singolo)|Domino]]'' di [[Jessie J]], anch'essa prodotta da Dr. Luke, caratterizzata da un simile ritmo costante e dalla presenza di chitarre. E, come la Perry ha già avuto modo di mostrare ai Grammy di quest'anno, il brano potrebbe benissimo diventare uno dei live più richiesti."<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/new-releases/track-review-katy-perry-part-of-me-1006267152.story#/new-releases/track-review-katy-perry-part-of-me-1006267152.story|titolo=Track Review: Katy Perry, 'Part of Me'|autore=Andrew Hampp|editore=''Billboard''|lingua=en|accesso=29 aprile 2012}}</ref> Amy Sciarretto di [[PopCrush]] ha elogiato il brano, valutandolo con quattro stelle su cinque. Ha tuttavia criticato il testo, definendolo "crudele" nei confronti dell'ex marito Russell Brand: "La canzone mette i freni ai frivoli, dolci e spensierati testi per i quali la diva dai capelli blu è conosciuta in favore a dei testi seri rivolti al suo ex marito. La Perry trasmette un messaggio piuttosto astioso, ma pur sempre convicente, in questa canzone pop, con l'uso massiccio di sintetizzatori. È sempre stata sfacciata e briosa, ma ora è diventata completamente perfida nei confronti dell'attore inglese con cui è stata sposata per poco più di un anno. Mostra così un' altro lato di sé, sia dal punto di vista vocale, sia a livello di testo."<ref>{{cita web|url=http://popcrush.com/katy-perry-part-of-me/|titolo=KATY PERRY, 'PART OF ME' – SONG REVIEW|autore=Amy Sciarretto|editore=PopCrush|lingua=en|accesso=29 aprile 2012}}</ref> Anche Bill Lamb di [[About.com]] ha dato al brano quattro stelle su cinque, affermando: "Uscita subito dopo il suo divorzio, ''Part Of Me'' assume una certa importanza e contiene un testo indirizzato in modo specifico alla fine del matrimonio. Con la sua tematica di forza interiore e una melodia alquanto orecchiabile, ''Part of Me'' mantiene Katy Perry sulla cresta del pop."<ref>{{cita web|url=http://top40.about.com/od/katyperry/gr/Katy-Perry-Part-Of-Me.htm|titolo=Katy Perry - "Part Of Me"|autore=Bill Lamb|editore=About.com|lingua=en|accesso=29 aprile 2012}}</ref> Edna Gundersen, critica per ''[[USA Today]]'', ha dato al brano una recensione positiva, scrivendo: "Katy Perry potrebbe indirizzare al suo ex oppure ai suoi detrattori questa sprezzante canzone in stile ''[[Firework]]'', caratterizzata da un ritmo orecchiabile e da uno sprezzante ritornello."<ref>{{cita web|url=http://www.usatoday.com/life/music/reviews/story/2012-02-21/katy-perry-oscar-playlist/53180124/1|titolo=Playlist: Katy Perry's 'Part of Me' plus 10|autore=Edna Gundersen|editore=''USA Today''|lingua=en|accesso=29 aprile 2012}}</ref>
 
Jody Rosen di ''[[Rolling Stone]]'' ha dato a ''Part of Me'' una critica contrastante, valutandola con tre stelle su cinque e affermando: "L'inno ufficiale del divorzio di Katy Perry è, come previsto, un efficace pezzo dance pop - ha visto la produzione di Dr. Luke e Max Martin, in fondo. La melodia è cupa e seria; il testo fornisce spunti per le riviste scandalistiche ('Puoi tenerti l'anello di diamante/Non significa più niente ormai'). Ma la Perry ottiene migliori risultati con brani più superficiali; le manca la serietà necessaria a dare credibilità alla canzone."<ref>{{cita web|url=http://www.rollingstone.com/music/songreviews/part-of-me-20120214|titolo=Katy Perry "Part of Me"|autore=Jody Rosen|editore=''Rolling Stone''|lingua=en|accesso=29 aprile 2012}}</ref> Anche un critico per la rivista ''[[Plugged In]]'' ha dato al brano una critica contrastante, elogiando la produzione, ma non apprezzando la tematica troppo banale: "Il fatto che la canzone sia dedicata alla separazione da Brand rende i fatti più tetri e seri. Questa non è una vera e propria rottura. È la demolizione di un contratto matrimoniale. Quindi non importa quanto male siano andate le cose durante la relazione, non importa quanto meglio lei si senta ora, non importa quanto catartico suoni il ritmo della canzone (cortesia dei produttori di hit Max Martin and Dr. Luke), il modo in cui è finita è, in fin dei conti, molto triste."<ref>{{cita web|url=http://www.pluggedin.com/music/tracks/2012/katy-perry-part-of-me.aspx|titolo=Katy Perry "Part of Me"|editore=''Plugged In''|lingua=en|accesso=29 aprile 2012}}</ref> Un critico per il ''Prophet Blog'' non ha apprezzato a voce della Perry, ma ha elogiato la produzione, valutando ''Part of Me'' con tre stelle su cinque e affermando: "Tranne che per il classico senza tempo ''[[Teenage Dream (singolo)|Teenage Dream]]'', le altre canzoni della Perry non trasmettono molte emozioni, essendo troppo frivola e calcolata, ma ciò ha poca importanza visto che vedono sempre un'ottima produzione. Chi ha bisogno dei sentimenti quando hai i brani più orecchiabili in assoluto sul tuo iPod?"<ref>{{cita web|url=http://www.theprophetblog.net/review-katy-perry-part-of-me|titolo=<nowiki>[SINGLE REVIEW]</nowiki> KATY PERRY – PART OF ME|editore=''The Prophet''|lingua=en|accesso=29 aprile 2012}}</ref> Priya Elan di ''[[New Musical Express|NME]]'' ha dato a ''Part of Me'' una recensione negativa, criticando aspramente la voce della cantante e il messaggio "dozzinale": "'Questa è la parte di me che non mi porterai mai via', canta con la sua strana voce da robot imbestialito. Il sentimento, come sempre, è superficiale ed è probabilmente importato qualcosa di esso a uno dei potenziali 17 autori del brano. Pertanto, questo sarà solo un altro singolo radiofonico disumanizzato prodotto dalla Perry INC."<ref>{{cita web|url=http://www.nme.com/blog/index.php?blog=1&title=katy_perry_part_of_me_track_review&more=1&c=1&tb=1&pb=1|titolo=Katy Perry, 'Part Of Me' - Track Review|autore=Priya Elan|editore=''NME''|lingua=en|accesso=29 aprile 2012}}</ref>