Abd al-Rahman al-Kaylani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Tmp|Bio
Angelosante (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Tmp|Bio}}
|Nome = Abd
[[File:Sheikhgillani.jpg|thumb|right|250px|ʿAbd al-Raḥmān al-Kaylānī]]
|Cognome = al-Raḥmān al-Qādirī al-Kaylānī
'''Sua Eccellenza ''Quṭb al-aqṭāb,<ref>Polo dei poli. L'Islam considera che tra i fedeli si manifesti, a scadenze più o meno regolari di circa un secolo, una personalità di alto profilo religioso, chiamato appunto "Polo".</ref> Naqīb al-Ashrāf<ref>Rappresentante degli [[Sharif]] di una data regione.</ref> [[Sayyid]]'' ʿAbd al-Raḥmān al-Qādirī al-Kaylānī''' (1841–1927) è stato il 1° [[Primi ministri dell'Iraq|Primo ministro dell'Iraq]] e il suo primo capo di Stato. Era riconosciuto come il 15º discendente diretto di [[Abd al-Qadir al-Jilani|ʿAbd al-Qādir al-Gīlānī]] (o Kaylānī), uno dei principali [[Sufismo|sufi]], fondatore della diffusa ''[[tariqa|tarīqa]]'' [[Qadiriyya|Qādiriyya]].
|PostCognome = , ''Quṭb al-aqṭāb,<ref>Polo dei poli. L'Islam considera che tra i fedeli si manifesti, a scadenze più o meno regolari di circa un secolo, una personalità di alto profilo religioso, chiamato appunto "Polo".</ref> Naqīb al-Ashrāf<ref>Rappresentante degli [[Sharif]] di una data regione.</ref> [[Sayyid]]
|PreData = in [[lingua araba|arabo]] '' ''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1841
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1927
|Attività = politico
|Epoca=
|Attività2 =
|Nazionalità = iracheno
'''Sua|PostNazionalità Eccellenza= ''Quṭb al-aqṭāb,<ref>Polo dei poli. L'Islam considera che tra i fedeli si manifesti, a scadenze più o meno regolari di circa un secolo, una personalità di alto profilo religioso, chiamato appunto "Polo".</ref> Naqīb al-Ashrāf<ref>Rappresentante degli [[Sharif]] di una data regione.</ref> [[Sayyid]]'' ʿAbd al-Raḥmān al-Qādirī al-Kaylānī''' (1841–1927) è stato il 1° [[Primi ministri dell'Iraq|Primo ministro dell'Iraq]] e il suo primo capo di Stato. Era riconosciuto come il 15º discendente diretto di [[Abd al-Qadir al-Jilani|ʿAbd al-Qādir al-Gīlānī]] (o Kaylānī), uno dei principali [[Sufismo|sufi]], fondatore della diffusa ''[[tariqa|tarīqa]]'' [[Qadiriyya|Qādiriyya]].
|Immagine = Sheikhgillani.jpg
}}
 
 
Al-Kaylānī fu prescelto nel 1920 per guidare il Consiglio dei Ministri [[Iraq|iracheno]], a seguito della dissoluzione dell'[[Impero ottomano]]. Egli usò tutta la sua personale influenza per contrastare la nomina da parte britannica dell'[[Emiro]] [[Faysal I re d'Iraq|Fayṣal]] a re del neocostituito Iraq e si dimise quando i suoi sforzi fallirono. Fu nondimeno nominato da Fayṣal Primo ministro per andare incontro all'opposizione e ingraziarsi lo stesso al-Kaylānī.
Riga 47 ⟶ 64:
{{s-end}}
<-->
 
[[Categoria:Iracheni]]
[[Categoria:Politici iracheni]]
[[Categoria:Primi ministri dell'Iraq]]
 
[[Categoria:Storia dell'Iraq]]
 
[[ar:عبد الرحمن الكيلاني النقيب]]