SPA-Viberti AS43: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aieieprazu (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Aieieprazu (discussione | contributi)
formatto
Riga 1:
{{Infobox veicolo militare
|Veicolo =[[Autoblindo]]autoblindo
|Nome =Carrozzeria Speciale AS43
|Immagine =[[File:AS43.jpg|thumb|300px]]
|Didascalia =
<!-- Descrizione -->
|Tipo =[[Autoblindo]]
|Equipaggio =3
|Progettista =
Riga 52:
}}
 
La '''Carrozzeria Speciale AS43''' o '''SPA-Viberti AS43''' è un'[[autoblindo]] prodotta dalla [[Viberti]] ed adottata dal [[Regio Esercito]] e dall'Esercito della [[Repubblica Sociale Italiana]] durante la [[seconda guerra mondiale]].
 
== Sviluppo ==
Riga 61:
Lo scafo ricalca nelle linee quello dell'[[Fiat-SPA S37|Autoprotetto S37]]. Nello scafo, cui si accede da uno sportello laterale in due elementi, prendono posto i conduttore ed il porgitore (servente). L'armamento era concentrato tutto nella torretta. Questa era la torretta del [[carro armato]] leggero [[L6/40]]: l'arma principale è [[cannone]]-[[mitragliera]] [[Breda 20/65 Mod. 1935]] da 20&nbsp;mm; l'armamento secondario è la classica [[Breda Mod. 38]] coassiale da 8&nbsp;mm. Nel vano di combattimento erano stivate 10 cassette di caricatori da 20&nbsp;mm e 6 cassette per le munzioni da 8&nbsp;mm.
 
 
==Collegamenti esterni ==
==Biliografia==
* http://www.alfamodel.it/modules/smartsection/item.php?itemid=8
*''La AS43 blindata. L'ultima autoblinda italiana della Seconda Guerra Mondiale'' di Paolo Crippa
 
 
==Voci correlate==
* [[L6/40]]
* [[Fiat-SPA S37]]
* Fiat-SPA AS43
* [[Fiat-SPA TL37]]
 
 
==Biliografia==
==Collegamenti esterni ==
*''La AS43 blindata. L'ultima autoblinda italiana della Seconda Guerra Mondiale'' di Paolo Crippa
* http://www.alfamodel.it/modules/smartsection/item.php?itemid=8
 
 
{{Veicoli italiani}}