Calcolo distribuito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
m →Introduzione: Sistemate terminologie |
||
Riga 9:
* Le entità comunicano tra loro con il [[passaggio di messaggi]].
In
Un sistema distribuito può avere un obiettivo comune, come risolvere un grande problema computazionale. Alternativamente, ogni computer può avere il proprio utente con bisogni individuali, e lo scopo del sistema distribuito è di coordinare l'uso delle risorse condivise o fornire servizi di comunicazione all'utente.
Riga 24:
L'immagine a destra illustra la differenza tra sistemi distribuiti e sistemi paralleli. [[Immagine:Distributed-parallel.svg|thumb|(a)–(b) Sistema distribuito.
(c) Sistema parallelo.]] La figura (a) è la vista schematica di un tipico sistema
La situazione è ulteriormente complicata dai tradizionali usi dei termini algoritmo parallelo e distribuito che non corrispondono alla definizione di sistemi paralleli e distribuiti. Tuttavia, come regola generale, il calcolo parallelo ad alte prestazioni con memoria condivisa multiprocessore usa algoritmi paralleli mentre per la coordinazione di sistemi distribuiti su larga scala si usano algoritmi distribuiti.
| |||