Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti/valepert: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Pareri: fix wlink spostato |
||
Riga 14:
:::::Esatto, "in diversi contesti". Su Wilipedia vale [[aiuto:Consenso]]. Mi puoi dire dove in tale voce si dice che quando c'è il consenso di un utente e nessun parere contrario non è sufficente? --[[Utente:Martin24|Martin24]] ([[Discussioni utente:Martin24|msg]]) 22:17, 6 lug 2008 (CEST)
::::::io non so che lingua parlare con te... "consenso"... quel "con" all'inizio significa che devi parlarne '''con''' qualcuno, essere d'accordo '''con''' qualcuno. Tu da solo '''non hai''' un consenso, hai un'opinione. "Avere consenso con sé stessi" è un'affermazione che non ha senso, non te ne rendi conto? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:20, 6 lug 2008 (CEST)
* In effetti ci sarebbe l'abuso di pagina di servizio, ma nei tuoi confronti Martin: hai innescato una move war con un altro utente, Valepert non ti ha nemmeno minacciato di blocco, ma ti ha avvisato che dar vita ad un'edit (o move) war è un comportamento problematico il cui proseguimento porta ad una segnalazione fra i problematici, ha sbagliato solo su questo punto visto che in realtà si può bloccare benissimo senza segnalazione, essendo un comportamento problematico di per se--[[Discussioni Utente:Vituzzu|Vito]] <sup>[[Wikipedia:
::Invece Valepert mi ha minacciato di blocco (guarda meglio mella mia pagina di discussione), con la motivazione che non avevo chiesto il consenso per la convenzione introdotta nel progetto Film. Quando gli ho mostrato che invece avevo chiesto il consenso (puoi vedere [[Discussioni_progetto:Cinema/Film#Titolo_del_film|qui]] la richiesta di consenso) ha replicato che invece non lo avevo fatto scrivendo: "Superchilum ha ripristinato le linee guida da te modificare senza motivo, specificando le ragioni. tu invece non solo sei arrivato a stravolgere senza sentire altri pareri e hai iniziato ad applicarla, scatenando edit e move war". E poi mi ha intimato di non replicare più altrimenti mi avrebbe segnalato tra i problematici. Può un utente intimarti di stare zitto minacciando di segnalarti tra i problematici? Ma stiamo scherzando? Io ho tutto il diritto di parlare, come si permette valepert di intimarmi di stare zitto? La edit ware e la move war le ha fatte Superchilum, io ho solo applicato la convenzione per cui avevo chiesto il consenso. --[[Utente:Martin24|Martin24]] ([[Discussioni utente:Martin24|msg]]) 21:16, 6 lug 2008 (CEST)
:::# il consenso non l'avevi avuto (nessuno ti aveva risposto!), quindi non avresti dovuto cambiare le convenzioni di un argomento che riguarda migliaia di voci
Riga 20:
:::# valepert non ti ha detto di stare zitto, ti ha detto di non continuare a modificare insistemente senza prima discutere ("alla prossima insistenza ti segnalerò ecc.", non "se apri bocca ti segnalerò ecc.")
:::--'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 21:27, 6 lug 2008 (CEST)
::::#@Martin: Senza entrare nel merito di consenso o meno hai iniziato la move-war (a torto o ragione) è questo è un comportamento problematico, per favore chiudiamo questa che a pensare bene non è una cosa seria, a pensar male è trolling o l'abuso di cui sopra--[[Discussioni Utente:Vituzzu|Vito]] <sup>[[Wikipedia:
::::::Ok, mi sposto [[Discussioni Wikipedia:Consenso|qui]] perchè io gradirei sapere se il consenso di una persona è sufficiente. --[[Utente:Martin24|Martin24]] ([[Discussioni utente:Martin24|msg]]) 22:24, 6 lug 2008 (CEST)
|