Ivan Musardo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzo interwiki
Zw0n1m1r (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
|team = {{flagicon|Svizzera}} Frota Team
|stile = [[Judo (sport)|Judo]], [[Jiu jitsu brasiliano]], [[Lotta libera]], [[Lotta greco-romana]]
|vittorie = 1920
|ko = 23
|sottomissione = 17
|sconfitte = 6
Riga 60:
Musardo ha inizialmente difficoltà a contenere l'ottima [[Pugilato|boxe]] di Duffy, ma nel quarto round fa valere la sua migliore tecnica nel [[grappling]] e sottomette l'avversario con uno strangolamento a ghigliottina, divenendo campione dei pesi leggeri Cage Warriors.
 
Contemporaneamente Musardo prosegue con la Shooto Switzerland e prende parte anche ad incontri in [[Brasile]].
 
===Risultati nelle arti marziali miste===
Riga 76:
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|'''Città'''
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|'''Note'''
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|20–6-1
|align='left'|{{flagicon|BRA}} Vitor Pereira Rosario Lima Santos
|KO Tecnico (pugni)
|align="left"|MKC - Mortal Kombat Championship 1
|[[20 aprile]] [[2012]]
|align="center"|1
|align="center"|1:27
|align='left'|{{flagicon|BRA}} [[Rio de Janeiro]], [[Brasile]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria