IGuzzini illuminazione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Sistema a norme del Sistema internazionale di unità di misura, replaced: mq. → m²., m² → m² using AWB |
||
Riga 51:
|sito = www.iGuzzini.com
}}
La '''iGuzzini''' produce apparecchi di illuminazione per interni e per esterni ed è oggi la prima azienda italiana del settore illuminotecnico, una delle più importanti d'Europa. La sua sede centrale nelle [[Marche]], a [[Recanati]], copre un'area di 150.000
==Storia==
Riga 66 ⟶ 65:
La produzione è articolata in apparecchi per illuminazione da interni e per illuminazione da esterni. Fin dai primi anni per la definizione dei prodotti hanno collaborato importanti architetti e designer, tra gli altri: [[Giò Ponti]], [[Rodolfo Bonetto]], [[Bruno Gecchelin]], [[Renzo Piano]], [[Norman Foster]], [[Gae Aulenti]], [[Piero Castiglioni]], [[Jean Michel Wilmotte]].
Hanno collaborato su questi temi con iGuzzini anche importanti enti di ricerca internazionali come: [[Harvard University]], [[Massachusetts Institute of Technology]], [[Università La Sapienza]], [[Politecnico di Milano]], Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro, Lighting Research Center ([[Troy]], NY).
Riga 74 ⟶ 72:
Appartiene alla Finanziaria Mariano Guzzini (Fimag), di proprietà delle famiglie Guzzini, eredi di Mariano Guzzini, cui fanno capo le aziende: F.lli Guzzini, iGuzzini, Teuco.
{{Portale|economia}}
|