Mausolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullate le modifiche di 62.101.126.234
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Image:Bodrum ___location.png|right|frame|Localizzazione di [[Alicarnasso]] (odierna [[Bodrum]], in [[Turchia]]).]]
'''Mausolo''' (in [[lingua greca|greco]]: &#924;&#945;&#973;&#963;&#969;&#955;&#959;&#962;; anche '''Maussollo''') era un [[satrapia|satrapo]] dell'[[Impero persiano]] e sorvanosovrano virtuale della [[Caria]] ([[377]] a.C.-[[353]]/[[352]] a.C.).<br>
Prese parte alla rivotlarivolta contro [[Artaserse II]] (362), conquistò buona parte della
[[Licia]], [[Ionia]] e molte [[isola|isole]] [[Grecia|greche]] e cooperò con i [[Rodi|rodiesi]] e i loro alleati nella [[guerra sociale (357-355 a.C.)|guerra sociale]] contro [[Atene]]. Mausolo spostò la capitale da [[Milasa]], antica sede dei sovrani cari, ad [[Alicarnasso]].<br>
Mausolo era il figlio più anziano di [[Ecatomno]] di Milasa, un cario divenuto satrapo di Caria alla morte del [[Impero persiano|persiano]] [[Tissaferne]], attorno al [[395]].<br>