Roberto Alberti Mazzaferro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: -link rotto |
amplio carriera allenatore, -avviso |
||
Riga 1:
{{S|calciatori italiani}}
{{Sportivo
Riga 31 ⟶ 30:
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|
|2002-2003|{{Calcio Castel di Sangro|A}}|
|2003|{{Calcio Chieti|A}}|
|2004-2005|{{Calcio Fano|A}}|
|2005-2006|{{Calcio San Marino|A}}|
}}
|AnniNazionale =
Riga 55 ⟶ 58:
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
==Caratteristiche tecniche==
===Allenatore===
Predilige il modulo [[4-2-3-1]], che all'occorrenza può variare in un [[4-3-3]] o in un [[4-4-1-1]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/archivio/ilcentro/2003/07/03/CS3PO_CS301.html Alberti: ecco il nuovo Chieti], ''Il Centro'', 3 luglio 2003, pag.24</ref>.
==Carriera==
===Giocatore===
Arriva a giocare in [[Serie C]] con la [[Vis Pesaro]], dove milita per quattro stagioni. A parte una parentesi col [[Giarre Calcio|Giarre]] e alla [[Reggina Calcio|Reggina]], arriva a giocare tra i professionisti con il [[Taranto Calcio|Taranto]] giocando in rossoblu una stagione, quella di [[Serie B 1991-1992]].
Chiude la sua carriera in Serie B giocando nel [[Castel di Sangro Calcio|Castel di Sangro]]. In seconda serie colleziona 67 presenze e realizza 2 reti.
===Allenatore===
Inizia ad allenare nella [[Reggina]], guidando per tre stagioni la Primavera della formazione calabrese<ref name=rep>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/09/15/rosa-baby-tecnico-esordiente-come-lontana-la.html Rosa baby e tecnico esordiente come è lontana la serie B], ''La Repubblica'', 15 settembre 2002</ref><ref name=ch>[http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/archivio/ilcentro/2003/07/02/CS3PO_CS301.html Il Chieti riparte da Alberti], ''Il Centro'', 2 luglio 2003, pag.26</ref>. In seguito torna a Castel di Sangro, alla guida dei giallorossi nel frattempo scesi in [[Serie C2]]<ref name=rep/>: a gennaio, con la squadra in posizione di classifica tranquilla<ref name=ch/>, viene esonerato a causa di contrasti con la dirigenza<ref name=ch/><ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/01/23/esonero-con-carabinieri.html Esonero con carabinieri], ''La Repubblica'', 23 gennaio 2003, pag.45</ref>, e il Castel di Sangro a fine stagione retrocede. L'[[Serie C1 2003-2004|anno successivo]] passa al [[Chieti Calcio|Chieti]], con cui debutta in [[Serie C1]]<ref name=ch/>: anche in questo caso viene esonerato, dopo aver collezionato due punti in quattro giornate<ref>[http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/archivio/ilcentro/2003/09/22/CCHPO_CA159.html Il Chieti cambia allenatore], ''Il Centro'', 22 settembre 2003</ref>.
Nelle annate successive ha guidato anche [[Fano Calcio|Fano]] e [[San Marino Calcio|San Marino]].
==Statistiche==
Riga 148 ⟶ 161:
!colspan="3"|Totale carriera || 363 || 11 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 363 || 11
|}
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
*{{PH|65043}}
*[http://www.emozionecalcio.it/scheda_persona/Roberto-Mazzaferro-Alberti/10799.aspx Scheda da allenatore su Emozionecalcio.it]
{{Portale|biografie|calcio}}
|