Epispadia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cat, F, formattazione
inserite fonti
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
{{S|malattie}}
{{F|malattie|febbraio 2012}}
{{Infobox malattia
|Nome=Epispadia
Riga 8 ⟶ 7:
}}
 
L’'''epispadia''' è una [[malformazione congenita]] dei genitali esterni e del basso [[apparato urinario]], strettamente correlata all'[[ipospadia]]<ref name=Domini>{{Cita|Domini|pp. 377-98}}, 1998.</ref>.
 
==Epidemiologia==
Si tratta di una malformazione rara, che colpisce un [[Maschio (biologia)|maschio]] ogni 120.000 e una [[Femmina (biologia)|femmina]] ogni 480.000<ref name=Domini/>.
Colpisce un neonato su 30.000 e non si è ancora del tutto sicuri sulla sua trasmissibilità genetica.
 
==Eziopatogenesi==
Nel più dei casi è causata da un incompleto sviluppo del [[pene]] o del [[clitoride]] e della parete superiore dell’uretra (può quindi colpire sia uomini che donne). Nei casi più gravi l'apertura doccia uretrale collega direttamente la parete [[vescica]]le e la [[parete addominale]]<ref name=Domini/>.
 
==Clinica==
Clinicamente, oltre all'aspetto particolare dei genitali esterni, può manifestarsi [[incontinenza urinaria]]<ref name=Domini/>. Nel sesso maschile si può presentare [[disfunzione erettile]]<ref name=Domini/>.
Ha dei sintomi analoghi a quelli dell’[[ipospadia]] ma colpisce una zona diversa del corpo ed è ben più complessa da eliminare.
 
==Trattamento==
Il trattamento prevede l'[[intervento chirurgico]], finalizzato sia alla ricostruzione dei genitali esterni a fini estetici e funzionali, sia al recupero della continenza urinaria<ref name=Domini/>.
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
* {{cita libro | cognome=Renzo Dionigi | nome= | titolo=Chirurgia | editore=Masson - Elsevier | città=Milano | anno=2006 |id=ISBN 88-214-2912-1 }}
* {{cita libro | cognome=Remigio Dòmini, Roberto De Castro | titolo=Chirurgia delle malformazioni urinarie e genitali | editore=Piccin | città=Padova | anno=1998 |url=http://books.google.it/books?id=cTXF786-jSYC&lpg=PA377&dq=epispadia&hl=it&pg=PA377#v=onepage&q=epispadia&f=false }}
 
==Voci correlate==