Discussione:Fusione nucleare fredda/Archivio 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 789:
Ho letto la voce di E-Cat e mi sembra già abbastanza scorretto che sia presente in Wikipedia prima che da notizia diventi elemento storico, ovvero che in qualche modo si concluda la faccenda. Comunque mi sono preso la briga di modificare alcuni punti. In particolare la parte finale che fa riferimento al grosso lavoro di Krivit che sviluppa una critica molto forte nei confronti dell'E-Cat e del suo inventore. Però mi è sembrato giusto mantenere solo la parola inglese [[hoax]] che Krivit usa nei suoi documenti riguardo l'invenzione di Rossi. Mentre ho tolto la traduzione in ''Bufala'' in quanto in italiano ha un significato profondamente differente dall'inglese. Nel contesto usato da Krivit, Hoax è un termine molto forte che indica più una truffa (raggiro a scopo di un utile diretto) che una bufala (raggiro principalmente a scopi di divertimento), ma tradurla così in italiano mi sembra eccessivo anche perché credo che sia meglio leggere il testo in inglese di Krivit e farsi una propria opinione. Certamente Krivit non ci va leggero su Rossi, ma le argomentazioni tecniche che porta sono tutte molto pertinenti e fatte da molte altri tecnici (mi pare oltre una trentina), tali argomentazioni non riguardano tanto la natura fisica del fenomeno, ma il modo di conduzione degli esperimenti, l'analisi dei dati sperimentali ed il modo di renderli pubblici più per mezzo di stampa che per mezzo di organi tecnici e/o accademici. Ad esempio se si vuole fare una comparazione al lavoro di Rossi mi sembra molto più corretto dedicare dello spazio a Mitchell Swartz ed i suoi esperimenti sul ZrO2-Pd del gennaio 2012; sono questi esperimenti la cui verifica è stata condotta direttamente all'interno del [[Massachusetts Institute of Technology]] (MIT), con ricercatori, sempre del MIT, (principalmente [http://en.wikipedia.org/wiki/Peter_L._Hagelstein Peter Hagelstein]) che hanno fatto personalmente e con propria strumentazione le verifiche termiche e di consumo elettrico. Questa è una metodologia è completamente differente da quella seguita da Rossi e sicuramente molto più compatibile a quella che va adottata in tali contesti. Comunque per riequilibrare la voce, che mi sembra troppo fortemente sbilanciata, amplierei la parte della critica, che attualmente è di solo tre righe e legata solo agli articolo di Krivit, propongo poi di far dimagrire un po' la prima parte che mi sembra troppo tecnica e qualche volta fuori posto. Porto un esempio, il riferimento al fatto che Rossi non dice niente perché non c'è un brevetto. Rossi ha tutto il sacrosanto diritto di non dire niente, se non c'è un brevetto! L'invenzione è sua e questo è un problema ininfluente nell'attuale contesto, Rossi non deve chiedere nessun permesso per non dire niente e sinceramente mi trovo perfettamente d'accordo con lui in questo! --[[Utente:Abassign|Abassign]] ([[Discussioni utente:Abassign|msg]]) 15:07, 5 mag 2012 (CEST)
:La mia opinione, da sempre, è che il fenomeno sia enciclopedico, a prescindere dal fatto che sia una truffa o no <small>(a proposito, nel corpo della voce non è grammaticalmente corretto utilizzare hoax come fosse un vocabolo italiano: o bufala, o truffa, vedi tu, se vuoi citando fra parentesi il termine straniero ("''hoax''"); ma l'attuale formulazione mi provoca forti problemi cutanei)</small>. Al momento è un episodio molto controverso che ha la sua principale rilevanza nel fatto di essere stato presentato come esito di celebri studi sulla c.d. fusione fredda. Questo e solo questo dà interesse enciclopedico all'episodio. Se verrà annoverato fra i molti tentativi falliti oppure derubricato a semplice truffa, questo emergerà eventualmente in seguito (ma è anche probabile che questo non verrà chiarito mai, cosa che per noi compilatori non sposta molto). Oggi è un episodio controverso, piuttosto noto e ripreso da varie fonti, non chiarito e non dimostrato, ma che ha creato un certo dibattito intorno ad esso e più in generale ha riportato l'attenzione sull'argomento fusione fredda. L'episodio quindi, a mio parere, sta bene qui, non va gonfiato ma casomai reso ancora più sintetico, e in assenza di novità rilevanti si può anche passare oltre, con la semplice attenzione nel cassare le frequenti aggiunte improprie ad opera degli "entusiasti" di questo argomento. --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 16:48, 5 mag 2012 (CEST)
::''Bufala'' è un termine che va bene più per una notizia o uno scherzo, ''truffa'' suonerebbe troppo di accusa, tuttavia anche lasciare ''hoax'' è un inulto linguistico: lo sostituito con imbroglio in fondo è quello che dice Krivit. Vorrei, comunque, anche far notare che questa notizia sta comunque diventando troppo Rossicentica, quanto al momento pare che ci siano almeno già tre concorrenti più avanti di lui: una scuola tecnica romana, che dice di aver già messo a punto un marchingegno funzionate, che attualmente starebbe alimentando le LIM della scuola, e del quale ha chiesto il brevetto; l'ex-alleato greco di Rossi che a luglio dice che metterà già sul commercio il prodotto funzionante, e anche un altro francese. Se c'è del vero, noi rischiamo di parlare solo dell'uomo che in tutta sta vicenda ha avuto l'unico merito di fare dell'avanspettacolo, mentre gli altri sono già a un livello più concreto del suo nella produzione del baracchino. --[[Speciale:Contributi/151.41.220.91|151.41.220.91]] ([[User talk:151.41.220.91|msg]])
| |||