Defensor pacis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Fix wlink
piccole correzioni
Riga 4:
|titolo = Defensor pacis
|titoloorig =
|titoloalfa = Il difensore della pace
|immagine =
|didascalia =
Riga 16 ⟶ 15:
}}
 
Il '''''Defensor pacis''''' ("difensore della pace"), scritto nel [[1324]] è l'opera più conosciuta del filosofo [[Marsilio da Padova]] in cui, fra l'altro, tratta dell'origine della legge.
Il suo fondamento era il concetto di [[pace]], intesa come base indispensabile dello [[Stato]] e come condizione essenziale dell'attività umana. Si tratta di un'opera [[laicismo|laica]], chiara, priva di retorica, moderna e per alcuni versi ancora attuale.
Riga 152 ⟶ 151:
*Marsilio da Padova, ''Il difensore della pace'', testo latino a fronte, Milano, BUR, 2001. ISBN 8817125059.
 
[[Categoria:Opere letterarie italiane in latino|Defensor, Pacis]]
 
[[de:Defensor Pacis]]