L'ultima donna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dinamik-bot (discussione | contributi)
m r2.6.5) (Bot: Modifico: ru:Последняя женщина
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
==Trama==
Giovanni, interpretato da [[Gérard Depardieu]], è un ingegnere in cassa integrazione che è stato lasciato dalla moglie e vive con il figlio nella grigia periferia industriale di Parigi. All'asilo del bambino conosce Valeria ([[Ornella Muti]]) che, in crisi col fidanzato, si mette a frequentarlo. I due vanno a convivere, ma dopo un iniziale periodo molto felice (anche sessualmente), il rapporto scivola nella routine e si incrina senza un motivo ben preciso. In seguito ricompare l'ex moglie e Giovanni trova pure una nuova fiamma. Nel finale, Giovanni, torturato dall'impotenza psicologica a gestire la sua vita sentimentale ed accusato di ''fallocrazia'' dalle donne, si evira.
 
Questo è uno dei film più famosi, provocatori e caustici del regista [[Marco Ferreri]] ed è stato apprezzato anche per la bella interpretazione di Depardieu e della Muti.
 
==Distribuzioni della pellicola==